User Experience Designer (UX)
Sede di lavoro:
- Milano
Requisiti preferenziali:
- Laurea in discipline ingegneristico-scientifiche;
- Esperienza di 4-5 anni all’interno di società di consulenza informatica o di aree di ricerca e sviluppo.
Responsabilità:
- Gestire le soluzioni di design user-centered;
- condurre attività di ricerca sugli utenti per effettuare analisi, definire “Personas”, mappare le user journey;
- sviluppare nuovi concetti di prodotto, storyboard, flussi di design interattivi e prototipi grafici, per articolare chiaramente le soluzioni di design;
- creare design grafici efficaci, in grado di allineare gli standard dell'azienda e del brand della Società;
- condurre concept test e test di utilizzazione per validare e migliorare in maniera interattiva le soluzioni di design;
- collaborare attivamente con i membri del team Agile per garantire la fattibilità delle soluzioni di design e la loro accurata implementazione;
- definire le metriche di valutazione della user experience ed effettuare attività di reporting relative ai miglioramenti UX;
Competenze chiave:
Esperienza
- Abilità di pianificare, condurre e sintetizzare la ricerca utenti e i test di utilizzo;
- capacità di creare soluzioni di interactive designper applicazioni web e mobile;
- creare esperienze digitali coerenti e distintive per diverse piattaforme, dispositivi e canali informatici;
- esperienza pregressa nell’ambito del visual design, nella creazione di prototipi grafici efficaci e di alta qualità IT;
- familiarità nel lavorare con paradigmi di design multicanale e multipiattaforma;
- esperienza nella pianificazione e nello svolgimento di ricerche utenti nei vari stadi del processo di design;
- capacità di user research, interaction design, visual design.
Esperienza Agile
- Esperienza nel design di applicazioni consumer per web e dispositivi portatili;
- esperienza consolidata all'interno di team di design operanti in ambito Agile.
Competenze Tecniche
- Utilizzo di strumenti UX (ad es. Axure, Omnigraffle, Balsamiq) e di strumenti di presentazione (ad es.Keynote e Powerpoint);
- gestione di progetti omnichannel che interessano più touchpoint di comunicazione e/o conversione;
- ottima conoscenza della metodologia UX: valutazione euristica, interviste con gli stakeholder, test utente, sondaggi, focus group, personas, scenari e customer journey, card sorting, workshop di co-design;
- conoscenza delle attuali tecnologie e principi web come: responsive design, sviluppo frontend (HTML, CSS, JavaScript), CMS, servizi Web, API;
- conoscenza approfondita dei principi di progettazione user-centered;
- conoscenza e utilizzo dei social network e conoscenze degli orientamenti e delle principali tecnologie digitali.
Soft Skill
- Elevate capacità di comunicazione;
- abilità di produrre soluzioni creative di elevata qualità, in un ambiente di lavoro sfidante e competitivo;
- capacità di sintetizzare idee astratte in soluzioni di design tangibili;
- capacità di problem solving realizzato attraverso il design;
- forte senso di responsabilità e sostegno proattivo all'utente finale;
- apertura all'intraprendere nuove sfide e apprendere nuove competenze;
- atteggiamento collaborativo, curiosità, empatia, apertura mentale, innovatività
- curiosità, intraprendenza e propositività.
ultimo aggiornamento 10 September 2020 04:32 UTC