User Interface Designer (UI)
Sede di lavoro:
- Milano
Requisiti preferenziali:
- Laurea in discipline ingegneristico-scientifiche;
- esperienza di 4-5 anni all’interno di società di consulenza informatica o di aree di ricerca e sviluppo.
Responsabilità:
- Gestire soluzioni di design user-centered;
- creare esperienze digitali distintive e coerenti per diverse piattaforme, dispositivi e canali;
- creare design grafici avvincenti, in grado di allineare gli standard dell'azienda e del product brand;
- collaborare attivamente al lavoro del team Agile per garantire la fattibilità delle soluzioni di design ed una loro accurata implementazione;
- creare interfacce grafiche e lavorare al fianco dei Designer UX e degli ingegneri durante la fase di implementazione;
- assicurare che gli elementi UI prodotti rispettino le funzionalità e la qualità originalmente attesa;
- creare sketch di interfacce utente, wireframe, mock-up grafici e prototipi per un ampio numero di dispositivi e risoluzioni.
Competenze chiave:
Esperienza
- Capacità di creare soluzioni di interaction design per applicazioni web e mobili;
- elevate capacità di visual design, abilità di creare prototipi grafici avvincenti e di alta qualità;
- esperienza con strumenti di prototyping delle interfacce come Sketch, Invision, Marvel, Axure, Origami, Principle, Figma;
- familiarità con le linee guida caratteristiche delle principali piattaforme mobili (IOS e Android)
Esperienza Agile
- Esperienza nel design di applicazioni consumer per web e dispositivi portatili
- Comprovata esperienza all'interno di team di design operanti in ambito Agile
Competenze Tecniche
- Conoscenza dei linguaggi HTML5, CSS3 e problematiche cross-browser e crossdevice
- Conoscenza di Adobe Creative Suite (Photoshop / Illustrator / InDesign etc)
- Conoscenza o di programmi di prototipazione quali Sketch e InVision
- Attenzione alle relazioni tra i contenuti, l’interfaccia utente e la tecnologia
- Passione per la grafica e il web design
- Spiccate capacità di ideare e creare concept e visual efficaci, combinando conoscenze e strumenti grafici
Soft Skill
- Capacità di sintetizzare idee astratte in soluzioni di design tangibili
- Capacità di problem solving realizzato attraverso il design
- Senso di responsabilità e sostegno proattivo per l'utente finale
- Apertura all'intraprendere nuove sfide e apprendere nuove competenze
- Apertura mentale ed innovatività:
- Abilità di produrre soluzioni creative di elevata qualità, in un ambiente di lavoro sfidante e competitivo
- Elevate capacità di comunicazione, caratterizzate dall'abilità di effettuare scelte di design che creino valore per gli utenti e per gli stakeholder
ultimo aggiornamento 10 September 2020 04:54 UTC