Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

Disattivazione della fornitura da remoto

Guida completa e vantaggi

Come richiedere la disattivazione della fornitura gas?

Per chiedere la disattivazione della fornitura, rivolgiti alla società di servizi energetici con cui hai il contratto di fornitura gas. Sarà lei a richiedere poi la disattivazione al distributore (Italgas Reti).

  • Come fare la disattivazione da remoto

    L’intervento da remoto avviene in caso di contatore elettronico. La tua società di servizi energetici ti comunicherà il giorno dell’intervento senza che la tua presenza sia necessaria. Dal distributore (Italgas Reti) riceverai anche un SMS con i dettagli dell'intervento e un invito a chiudere preventivamente la valvola di sicurezza che trovi sopra al contatore.

    Tipologie di contatori gas compatibili

    Per l’intervento di disattivazione da remoto è indispensabile avere un contatore elettronico: solo questa tipologia di dispositivo consente l’esecuzione dell’operazione a distanza senza necessità di un intervento tecnico sul posto.

    Sicurezza durante la disattivazione

    Per la tua sicurezza, Italgas Reti ti invia un SMS con la richiesta di chiudere il contatore prima di procedere con la disattivazione da remoto.

    Valvola di chiusura del gas: dove si trova e come si spegne

    La valvola di sicurezza da chiudere si trova subito sopra il contatore stesso, è posizionata sul tubo in cui scorre il flusso di gas in entrata e, solitamente, è di colore giallo (vedi fig.3). Per chiuderla è sufficiente girarla in senso orario, come indicato dalla freccia rossa (vedi fig.4); per riaprirla basta girarla nel senso contrario (freccia blu).

    • Collocazione valvola di sicurezza
      01
    • Chiusura valvola di sicurezza
      02