Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

I vantaggi del gas per la tua casa

Un servizio comodo e versatile

Il gas rappresenta una soluzione energetica completa per la casa: cucina, acqua calda e riscaldamento sono sempre disponibili, in modo continuativo, sicuro e affidabile.

  • Allacciarsi alla rete del gas significa dire addio ai rifornimenti periodici: il servizio è costante e non si corre il rischio di rimanere senza, nemmeno nei momenti di maggiore necessità.

  • In cucina, il gas consente un controllo immediato della fiamma, con un’elevata efficienza termica. È l’alimentazione ideale per i fornelli, perché garantisce una cottura rapida e precisa. A differenza delle bombole, non comporta la gestione di contenitori ad alta pressione né l’onere della sostituzione manuale.

  • Per quanto riguarda l’acqua calda, l’allaccio alla rete del gas assicura una fornitura istantanea, senza limiti di quantità e con un consumo attivo solo durante l’utilizzo. Un vantaggio significativo rispetto agli scaldabagni elettrici, che richiedono lunghi tempi di attesa e consumi maggiori per mantenere la temperatura.

  • Anche il riscaldamento domestico beneficia delle qualità del gas: gli impianti garantiscono un calore uniforme in tutta la casa e contribuiscono a mantenere il giusto grado di umidità negli ambienti. Il comfort è massimo, senza interruzioni o necessità di approvvigionamenti esterni.

Un servizio efficiente

Il gas è una delle fonti energetiche più efficienti oggi disponibili. L’utilizzo di caldaie moderne, come quelle a condensazione, consente un consumo inferiore rispetto ad alternative come il GPL o il gasolio, riducendo sia l’impatto ambientale sia il costo delle utenze. 

Un ulteriore vantaggio è legato al sistema di pagamento: la fatturazione avviene solo a consuntivo, in base ai consumi effettivi rilevati nel periodo, offrendo così trasparenza e controllo delle spese energetiche. 

Un servizio per la transizione energetica

Fare oggi una scelta energetica consapevole significa contribuire attivamente a un futuro più sostenibile. Il gas, a parità di energia prodotta, emette tra il 25% e il 40% in meno di CO₂ rispetto ad altri combustibili fossili, ed è praticamente privo di polveri sottili e particolato.

  • Una volta bruciato, il gas non produce fumi né ceneri e non compromette la qualità dell’aria o del paesaggio. La distribuzione avviene tramite infrastrutture sotterranee, che non incidono visivamente sul territorio.

  • Inoltre, le reti sono sempre più pronte ad accogliere gas rinnovabili, come il biometano e l’idrogeno. Questa integrazione rende il sistema ancora più sostenibile, contribuendo alla riduzione progressiva delle emissioni di CO₂.

Un servizio sicuro

La sicurezza è una priorità assoluta. Gli impianti domestici alimentati a gas devono essere progettati, realizzati e verificati da professionisti qualificati, secondo quanto previsto dalle normative vigenti. Ogni intervento termina con il rilascio di una dichiarazione di conformità, che ne certifica l’adeguatezza e il corretto funzionamento.

In caso di dispersione, il gas – essendo più leggero dell’aria – tende naturalmente a salire e a disperdersi, riducendo il rischio di accumuli pericolosi, a differenza di altri combustibili come il GPL, che possono ristagnare negli ambienti.

In ogni comune è attivo un servizio di pronto intervento gratuito, operativo 24 ore su 24, che assicura assistenza tempestiva e costante per ogni esigenza legata alla rete gas.

I vantaggi del gas per le imprese

Il gas non è solo una risorsa domestica: rappresenta una scelta strategica anche per le attività produttive. Studi professionali, negozi, laboratori artigianali e imprese industriali possono contare su un’energia affidabile, disponibile in modo continuo e conforme agli standard di sicurezza più elevati.

È la soluzione ideale per sostenere le attività quotidiane in modo efficiente e senza interruzioni, con la tranquillità di un servizio energetico sicuro, scalabile e in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.