Investitori
Investiamo nella trasformazione digitale delle nostre reti per essere protagonisti della transizione energetica, dando impulso allo sviluppo di gas rinnovabili e all’efficienza energetica. Questo è il nostro impegno per i prossimi anni, con un ambizioso piano strategico al 2028.
Crafting the energy (R)evolution: la nostra strategia al 2028
Il nuovo Piano prevede investimenti complessivi netti per 8,6 miliardi di euro, in aumento di 0,7 miliardi di euro rispetto al precedente, presentato lo scorso anno. L’incremento degli investimenti (+8,9%) è guidato dalle attività di trasformazione digitale degli asset, di estensione del network e dalle iniziative volte al consolidamento nel settore dell’efficienza energetica che consentiranno al Gruppo Italgas di continuare a giocare un ruolo di primo piano nel raggiungimento dei target climatici Ue; il Piano 2022-2028 integra inoltre il futuro impegno di Italgas in Grecia con l’attesa acquisizione di Depa Infrastructure.

Piano Strategico 2022-2028
Investimenti per 8,6 miliardi di euro per completare la trasformazione digitale degli asset, dar vita a uno dei principali player a livello nazionale nel settore dell’efficienza energetica, continuare a giocare un ruolo di primo piano nel raggiungimento dei target climatici Ue.
Risultati del terzo trimestre 2022
I risultati registrati dal Gruppo Italgas nei primi nove mesi del 2022 confermano la crescita degli indicatori economico-finanziari e lo sviluppo delle attività operative con il raggiungimento dei target di sostenibilità che il Piano Strategico 2022-2028, presentato il 15 giugno scorso alla comunità finanziaria, ha rivisto ulteriormente al rialzo.
Crescere non solo per consolidare la nostra posizione sul mercato ma anche per contribuire a trasformare le infrastrutture del gas in Italia, rendere la nostra società sempre più efficiente, investire sull’innovazione per fare la nostra parte nella digitalizzazione del Paese: queste le priorità del nostro piano strategico.
Documenti di riferimento

Da qui puoi accedere al calendario finanziario.
Relazioni e documenti