Debito e rating

Il nostro debito è caratterizzato da un basso costo, da un’elevata durata media dell’indebitamento e da un’alta percentuale di debito a tasso fisso. Abbiamo un rating “investment grade”, Baa2 da Moody’s e BBB+ da Fitch.

Strategia finanziaria

La strategia finanziaria è uno dei pilastri del nostro piano strategico 2023-2029. Il programma di efficienza finanziaria che ci siamo impegnati a realizzare comporta una costante attenzione al mantenimento di una struttura del debito in equilibrio ottimale, con l’obiettivo di preservare un costo del debito (attualmente appena sotto l’1%) a livelli di eccellenza.

Prevediamo che nell’arco del piano strategico la generazione di cassa rimarrà robusta, in grado di sostenere sia la crescita organica sia la distribuzione dei dividendi. Ci aspettiamo anche che la generazione di cassa ci consenta di mantenere il nostro attuale merito di credito.

La struttura del debito è in linea con:

  • Profilo regolatorio
  • Limitata esposizione ai tassi di interesse
  • Out-performance finanziaria
  • Controllo del rischio rifinanziamento
  • Costo del debito competitivo, in linea con la guidance

Credit rating

Moody’s

Fitch

Issuer rating

Issuer rating

Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2023

Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2023

Lungo termine: Baa2

Lungo termine: BBB+

Breve termine: non assegnato

Breve termine: non assegnato

Outlook: stabile

Outlook: stabile

Key debt ratios

 

Italgas ha già una struttura finanziaria ottimale, come dimostrano il rapporto tra Indebitamento Netto e RAB intorno al 66%, un rapporto tra FFO e Indebitamento Netto leggermente superiore al 13%, un costo del debito intorno all’1,3% e un peso del debito a tasso fisso intorno al 91%, che implica una limitata esposizione alla volatilità dei tassi di interesse.

Mantenendo gli indicatori a livelli virtuosi nel periodo coperto dal Piano, Italgas prevede di continuare a beneficiare di metriche di rating nella solida area dell’investment grade. In particolare, si prevede che il rapporto debito netto/RAB rimanga costantemente al di sotto del 70% nel periodo 2023-29.

Inoltre, nel periodo di Piano Italgas prevede che il significativo flusso di cassa operativo coprirà interamente gli investimenti organici e gran parte della distribuzione dei dividendi, mantenendo il rapporto tra FFO e Debito netto ben al di sopra del livello del 10%, che è la soglia definita dalle agenzie di rating per la classificazione del debito nell’area investment grade.

Una struttura del debito solida ed efficiente

5,9
miliardi di euro esclusi IFRS 16
Posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2022.
91%
Quota debito
Quota del debito a tasso fisso al 31 dicembre 2022.
1,4%
Costo medio debito
Costo medio del debito al 31 dicembre 2022.

Italgas Debt Structure

Debito a breve / medio-lungo periodo

Fixed/Floating ratio

Profilo del debito per scadenza

Profilo del debito per scadenza (al 31 dicembre 2022)

  2023 2024 2025 2026 2027 2028 2029 2030 2031 2032 2033 Oltre il

2033

Linee bancarie 17   12 2 11 37 166
 BEI 2032 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0 25,0  
 BEI 2035 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 8,3 16,5
 BEI 2037 24,0  24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 24,0 96,0
BEI TE 2031 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 4,1
BEI DEDA 2042 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 0,4 9,2
BEI GEOSIDE 2037 7,5 15 15 15 15 15 15 15 37,5
ESG Loans 500,0 250
Bond 381.3 mln 1.125% Mar 2024 381,3
Bond 500 mln 0.250% Giu 2025 500,0
Bond 750 mln 1.625% Gen 2027 750,0  
Bond 500 mln 0% Feb 2028 500,0
Bond 750 mln 1.625% Gen 2029 750,0
Bond 600 mln 0.875% Lug 2030 600,0
Bond 500 mln 1% Dic 2031 500,0
Bond 500 mln 0,5% Feb 2033 500,0
82,5 946,8 815,5 85,0 832,5 591,5 830,5 680,5 613,4 72,3 547,3 328

Emissioni obbligazionarie e obbligazionisti

Dal 2017 abbiamo emesso prestiti obbligazionari per 5,5 miliardi di euro.

Ultimo aggiornamento: