Ultimo prezzo

Italgas: approvati i risultati consolidati dei rimi nove mesi e del terzo trimestre 2025

Milano, 30 ottobre 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Italgas, riunitosi ieri sotto la presidenza di Paolo Ciocca, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile). I dati sotto riportati e il loro confronto con il 2024 tengono conto dell’importante cambiamento di perimetro rispetto allo stesso periodo 2024, con il consolidamento di 2i Rete Gas a partire dal 1 aprile 2025.

Highlights1

  • Ricavi totali: 1.854,9 milioni di euro (+42,8%)
  • Ricavi totali adjusted: 1.800,5 milioni di euro (+37,5%)
  • EBITDA: 1.405,5 milioni di euro (+40,6%)
  • EBITDA adjusted: 1.368,9 milioni di euro (+35,6%)
  • EBIT: 916,2 milioni di euro (+53,8%)
  • EBIT adjusted: 879,6 milioni di euro (+45,2%)
  • Utile netto attribuibile al Gruppo: 514,9 milioni di euro (+45,2%)
  • Utile netto attribuibile al Gruppo adjusted: 494,9 milioni di euro (+36,8%)
  • Investimenti tecnici: 773,3 milioni di euro
  • Flusso di cassa da attività operativa: 1.006,9 milioni di euro
  • Indebitamento finanziario netto (esclusi gli effetti ex IFRS 16 e IFRIC 12): 10.992,9 milioni di euro
  • Indebitamento finanziario netto: 11.108,2 milioni di euro
Gli indicatori economico-finanziari e operativi dei primi nove mesi del 2025 di Italgas crescono a doppia cifra. L’acquisizione di 2i Rete Gas ha reso Italgas il primo operatore europeo della distribuzione del gas e ha cambiato il volto di un settore storicamente immobile.

La fusione per incorporazione di 2i Rete Gas in Italgas Reti, efficace dal 1° luglio 2025 e completata in soli 90 giorni, ha permesso l’integrazione dei processi, l’allineamento dei sistemi informatici e la riorganizzazione territoriale generando le prime sinergie ed efficienze da integrazione.

Nei primi nove mesi del 2025, il Gruppo Italgas ha registrato ricavi totali adjusted per 1.800,5 milioni di euro, in aumento del 37,5%, e un EBITDA adjusted cresciuto del 35,6%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo 1.368,9 milioni di euro. L’EBIT adjusted pari a 879,6 milioni di euro è in crescita del 45,2% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il flusso di cassa da attività operativa si è attestato a 1.006,9 milioni di euro, in crescita di 294,0 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2024, permettendo di coprire interamente gli investimenti realizzati nel periodo e parte dei dividendi pagati. L’evoluzione del debito nel periodo riflette principalmente il controvalore pagato per l’acquisizione di 2i Rete Gas, al netto dei proventi dell’aumento di capitale, e il consolidamento del relativo indebitamento finanziario netto.

Nei primi nove mesi del 2025, gli investimenti tecnici hanno raggiunto 773,3 milioni di euro, consentendo la realizzazione di circa 634 chilometri di reti di distribuzione del gas. Sono state avviati gli investimenti per la trasformazione digitale delle reti di 2i Rete Gas, con l’obiettivo di allinearle agli standard del Gruppo.

Nel settore idrico, l’attività si è concentrata da una parte sullo sviluppo delle tecnologie digitali con l’obiettivo di incrementare l’efficienza operativa e ridurre le perdite di rete. Di rilievo l’attività condotta da Siciliacque per contrastare l’importante deficit idrico della regione. La società ha realizzato una serie di interventi di risanamento della rete di trasporto ed ha realizzato tre nuovi dissalatori per accrescere la disponibilità di acqua potabile in Sicilia, di cui 2 già in esercizio e il terzo sarà operativo nelle prossime settimane.

Nel settore dell’efficienza energetica proseguono le attività  per offrire prodotti e servizi basati sull’innovazione tecnologica destinata a clienti industriali, grandi condomini e la pubblica amministrazione. I risultati in crescita dei primi nove mesi del 2025 riflettono questo nuovo modello di business.

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha così commentato:

Anche i primi nove mesi del 2025 si sono chiusi con risultati molto positivi. Tutti i principali indicatori economici e finanziari registrano progressi a doppia cifra, grazie al consolidamento di 2i Rete Gas, alla riduzione dei costi e alle prime efficienze generate dal processo di fusione.

Rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, l’EBITDA adjusted cresce di oltre il 35%, l’EBIT adjusted del 45%, mentre l’Utile Netto adjusted di Gruppo segna un incremento del 37%.

Le performance conseguite nei primi 9 mesi dell’anno confermano l’efficacia delle azioni strategiche implementate e la solidità del modello di business, capace di generare valore in modo continuo e sostenibile nel tempo.

Un modello che ha nella competenza, nella determinazione e nell’energia delle donne e degli uomini Italgas il motore più autentico in grado di trasformare la visione in risultati, come accaduto in occasione dell’integrazione completata a tempo di record. Ed è grazie a loro che guardiamo al futuro con fiducia, consapevoli di poter continuare a costruire, insieme, una storia di successo e di progresso duraturo.



1 Gli Highlight economici e finanziari consolidati e quelli operativi riflettono gli effetti del consolidamento del Gruppo 2i Rete Gas dal 1° aprile 2025.
File PDF - 1,76 MB