Italgas presenta il Piano Strategico 2025-2031
Londra, 30 ottobre 2025 – L’Amministratore Delegato di Italgas, Paolo Gallo, presenta oggi il Piano Strategico del Gruppo per il periodo 2025-2031 «Shaping a new energy» ad analisti e investitori, approvato dal Consiglio di Amministrazione della Società presieduto da Paolo Ciocca.
Highlights
1 Senza considerare disposal in ottemperanza al provvedimento AGCM 2 Rispetto ai consuntivi aggregati dei due gruppi al 31 dicembre 2023 3 Applicando lo IAS 33 e l’allocazione preliminare del prezzo di acquisizione (PPA) 4 Applicando lo IAS 33 e l’allocazione preliminare del prezzo di acquisizione (PPA) 5 Operating Cash Flow 6 Per il confronto dei due scenari, il DPS basato sul payout sarà calcolato considerando il numero di azioni in circolazione al 31 dicembre di ciascun anno
- 16,5 miliardi di euro gli investimenti complessivi, in crescita del 5,7%, +10,2% senza acquisizione di 2i Rete Gas e i tenders, di cui:
- 14,2 miliardi di euro per lo sviluppo, la digitalizzazione e il repurposing delle infrastrutture gas in Italia e in Grecia, inclusa l’acquisizione e l’upgrade del network di 2i Rete Gas
- 1,5 miliardi per le prossime gare ATEM1
- 0,8 miliardi di euro complessivi per rafforzare il posizionamento nei settori idrico e dell’efficienza energetica
- 250 milioni di euro di efficienze complessive2 a cui si aggiungono oltre 100 milioni di euro di ricavi da investimenti incrementali per digitalizzazione
- EBITDA a 3.0 miliardi di euro al 2031, con una RAB complessiva superiore ai 20 miliardi
- Crescita dell’EPS adjusted del 10% CAGR nel 2024-20313
- Guidance 2025 in miglioramento
- Politica dei dividendi: estesa al 2028, confermato il maggiore tra il payout del 65% e la crescita annua del DPS al 5%, con nuovo floor pari al DPS 2024
1 Senza considerare disposal in ottemperanza al provvedimento AGCM 2 Rispetto ai consuntivi aggregati dei due gruppi al 31 dicembre 2023 3 Applicando lo IAS 33 e l’allocazione preliminare del prezzo di acquisizione (PPA) 4 Applicando lo IAS 33 e l’allocazione preliminare del prezzo di acquisizione (PPA) 5 Operating Cash Flow 6 Per il confronto dei due scenari, il DPS basato sul payout sarà calcolato considerando il numero di azioni in circolazione al 31 dicembre di ciascun anno