
Un impianto pilota per l’idrogeno verde
Hyround a Sestu. Un hub per l’energia sostenibile
Hyround è concepito come un’infrastruttura integrata per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde. Le sue fasi operative abbracciano l’intera filiera, seguendo principi di efficienza e sostenibilità ambientale.
Configurazione tecnica dell’impianto
L’impianto è composto da un campo fotovoltaico da 1 MW, un elettrolizzatore da 0,5 MW, un sistema per l’accumulo dell’idrogeno con diversi livelli di pressione per un totale stoccato di 550 kg, una stazione di rifornimento (fino a 215 kg equivalenti a circa 10 autobus in un giorno). Le produzioni attese di idrogeno sono di circa 21 tonnellate all’anno nella fase iniziale , destinate a diventare circa 70 tonnellate al 2028.
I Partner Scientifici di Hyround
Hyround è supportato da importanti istituzioni, tra cui il Politecnico di Torino e il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna). La loro competenza garantisce innovazione e validazione delle soluzioni tecnologiche del progetto.
-
Politecnico di Torino
-
CRS4