
Debito e rating
Il nostro debito è caratterizzato da un basso costo, da un’elevata durata media e da un’alta percentuale di debito a tasso fisso. Abbiamo un rating “investment grade”, Baa2 da Moody’s e BBB+ da Fitch.
Italgas S.p.A. | ||||
---|---|---|---|---|
Ultimo aggiornamento | M/L Termine | Breve Termine | Outlook | |
Moody’s | 04 luglio 2025 | Baa2 | NR | Stabile |
Fitch | 11 luglio 2025 | BBB+ | NR | Stabile |
S&P | 01 luglio 2025 | BBB+ | NR | Stabile |
Italgas Reti S.p.A. | ||||
Ultimo aggiornamento | M/L Termine | Breve Termine | Outlook | |
Moody’s | 04 luglio 2025 | Baa2 | NR | Stabile |
S&P | 01 luglio 2025 | BBB+ | NR | Stabile |
Strategia finanziaria
La strategia finanziaria è uno dei pilastri del nostro Piano strategico 2024-2030. Nel mutato scenario macroeconomico l’ottimizzazione della struttura finanziaria e il contenimento del costo del debito assumono un ruolo fondamentale a sostegno del piano di investimenti e della remunerazione degli azionisti.
Nell’arco del piano strategico, Italgas proseguirà le azioni volte all’ottimizzazione della propria struttura finanziaria, beneficiando al contempo di un’elevata esposizione iniziale ai tassi fissi e di una distribuzione delle scadenze diluita in arco piano. Ci aspettiamo anche che la generazione di cassa ci consenta di mantenere il nostro attuale merito di credito.
La struttura del debito è in linea con:
- Profilo regolatorio
- Contenuta esposizione ai tassi di interesse
- Controllo del rischio rifinanziamento
- Costo del debito competitivo, in linea con la guidance
Key debt ratios
A fine 2024, il rapporto tra Indebitamento Netto e RAB è sceso sotto il 63%, un rapporto tra FFO e Indebitamento Netto è stato superiore al 13%. Il costo del debito è stato intorno all’1,6% e il peso del debito a tasso fisso intorno all’ 85%, che implica una contenuta esposizione alla volatilità dei tassi di interesse.
Nel periodo coperto dal Piano, Italgas prevede di continuare a beneficiare di metriche di rating nell’area “solid investment grade”, grazie al miglioramento dei propri indicatori finanziari. In particolare, a seguito dell’acquisizione di 2i Rete Gas conclusasi il 1° aprile 2025, e il conseguente esborso di cassa, si prevede che il rapporto debito netto/RAB scenda al 65% entro il 2028 e al 62% entro il 2030.
Inoltre, nel periodo di Piano Italgas prevede che il significativo flusso di cassa operativo coprirà interamente gli investimenti organici e gran parte della distribuzione dei dividendi, mantenendo il rapporto tra FFO e Debito netto ben al di sopra del livello del 10%, che è la soglia definita dalle agenzie di rating per la classificazione del debito nell’area investment grade.
Emissioni obbligazionarie e obbligazionisti
Al 30 giugno 2025, i prestiti obbligazionari del Gruppo Italgas sono pari a 8,8 miliardi di euro