 
	  Cantieri Smart
In Italgas anche i cantieri sono smart
Ogni giorno Italgas porta il gas a gran parte delle case, delle scuole, delle attività economiche del Paese. Lo fa garantendo sempre un servizio sicuro, efficiente e sostenibile.
Il nostro impegno
Cosa facciamo nei nostri cantieri
Nei nostri cantieri realizziamo una nuova generazione di reti del gas, per accompagnare il futuro sostenibile delle città: reti digitali, intelligenti e flessibili, reti reattive grazie all’impiego di tecnologie avanzate come sensori, attuatori, rilevatori per il monitoraggio real-time e la gestione da remoto, rendendo possibile una rete del gas sempre più decarbonizzata.
Opere complesse
Grandi interventi per una rete moderna
- 
                                    Estensioni e potenziamentiRealizziamo nuovi tratti di rete per portare il gas in aree non servite, migliorando l’efficienza con collegamenti strategici e potenziamenti mirati, rispondendo così al fabbisogno di grandi consumatori come ospedali o attività produttive. 
- 
                                    Gruppi di riduzioneInstalliamo e manuteniamo impianti intermedi che regolano la pressione del gas distribuito, garantendo che arrivi nelle case in modo sicuro. Questi impianti essenziali sono facilmente riconoscibili come piccoli armadi in acciaio. 
- 
                                    Nuovi impianti o revampingCostruiamo e manteniamo impianti IPRM (City Gate) che collegano le reti cittadine ai metanodotti nazionali. Misurano, odorizzano* e regolano il gas per sicurezza. Il loro revamping assicura qualità e continuità del servizio. 
Odorizzazione del gas
La funzione svolta negli IPRM, ovvero Impianti di Prelievo, Riduzione e Misura, è molto importante nel sistema di distribuzione del gas perché il gas naturale non ha odore ed è necessario aggiungerci una sostanza le cui caratteristiche, fissate in una specifica norma tecnica, consentono di percepire il caratteristico odore di gas in caso di dispersione.
Opere di gestione
Manutenzione e sicurezza prima di tutto
- 
                                    Rinnovo delle retiLe nostre reti vengono mantenute efficienti grazie a programmi di manutenzione. Sostituiamo le condotte per migliorare la sicurezza e l’efficienza, scegliendo materiali più performanti per garantire standard sempre più elevati. 
- 
                                    Nuove utenzeOgni giorno rispondiamo alla domanda di nuovi allacciamenti, collegando nuove utenze alla rete con condotte lungo le strade o installazioni verticali sugli edifici, assicurando un servizio rapido e capillare. 
- 
                                    Ripristino dei luoghiDopo ogni intervento riportiamo le aree alle condizioni originali, inclusi i manti stradali, rispettando le normative comunali. Gli interventi si svolgono in più fasi per garantire la tenuta nel tempo. 
 
	  Un cantiere sempre più sostenibile
Nei nostri cantieri, la sostenibilità è parte integrante del nostro modo di lavorare. Adottiamo i principi dell'economia circolare per ridurre l'impatto ambientale e ottimizzare l'uso delle risorse in ogni fase del processo. Impieghiamo materiali e soluzioni che guardano al futuro, come il “biotubo”, una condotta realizzata partendo da materie prime di origine non fossile e ci impegniamo a utilizzare terre e rocce da scavo provenienti da materiale riciclato.
Interventi di smart maintenance: digitalizzazione e sicurezza predittiva
La nostra smart maintenance trasforma la manutenzione in un’attività predittiva. Grazie alla digitalizzazione delle reti, rileviamo segnali precoci di possibili guasti, garantendo un servizio sicuro e affidabile.
- 
                            DANADigital Advanced Network Automationè un sistema avanzato che monitora e controlla la rete da remoto, raccogliendo e analizzando dati su pressione, volume del gas e odorizzazione, migliorando le prestazioni. 
- 
                            Picarro SurveyorUna tecnologia di rilevamento che individua molecole di metano nell’aria con altissima sensibilità e precisione georeferenziata, riducendo le emissioni di metano a meno dello 0,1%. 
 
	   
	   
	  