Fornire un servizio di qualità
Lavoriamo quotidianamente affinché la qualità dei nostri servizi sia una priorità: continuità, sicurezza, accessibilità, pronto intervento ed efficienza complessiva del sistema costituiscono la nostra responsabilità nei confronti dei territori serviti e dei consumatori finali.
Le nostre attività quotidiane si possono riassumere in:
![]() |
Monitoraggio e ammodernamento delle reti |
|
Sostituzione contatori gas tradizionali con gli smart meters |
![]() |
Odorizzazione del gas |
|
Telelettura |
![]() |
Pronto intervento per rispondere alle emergenze |
|
Interventi per far fronte alle richieste dei clienti finali e al fenomeno morosità |
![]() |
Ricerca programmata dispersioni |
|
Interruzione della fornitura gas |
Vogliamo offrire alle amministrazioni concedenti, alle società di vendita e ai consumatori finali un servizio efficiente, capace di garantire qualità sia da un punto di vista commerciale sia tecnico, come previsto dagli ex standard dell’ARERA con la delibera RQDG vigente.
In altre parole, la qualità del servizio è relativa alla preventivazione ed esecuzione dei lavori presso i consumatori finali, all’attivazione e disattivazione della fornitura, alla puntualità per appuntamenti, ai tempi di pronto intervento e al numero di controlli effettuati per l’odorizzazione.
Italgas Reti - Informativa sui livelli di qualità commerciale del servizio di distribuzione gas
File PDF 229 Kb
Metano S.Angelo Lodigiano - Informativa sui livelli di qualità commerciale del servizio di distribuzione gas
File PDF 246 Kb
Umbria Distribuzione Gas - Informativa sui livelli di qualità commerciale del servizio di distribuzione gas
File PDF 269 Kb
Distribuiamo gas, pensando al consumatore finale
Per facilitare il dialogo con i consumatori finali abbiamo scelto di attivare un accordo con 14 delle maggiori Associazioni dei consumatori riconosciute dal Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). L’obiettivo che ci siamo posti è quello di elaborare un protocollo d’intesa per migliorare costantemente gli indici di qualità del servizio, individuando le forme più opportune di cooperazione e gestire eventuali problematiche nel minor tempo possibile.
Con questo protocollo d’intesa lavoreremo insieme per diffondere una cultura del gas e per rendere il consumatore sempre più consapevole e informato riguardo il corretto utilizzo delle risorse energetiche, nonché per permettere il corretto svolgimento del programma di sostituzione dei misuratori tradizionali con gli smart meters, secondo quanto previsto dall’Autorità.
Il documento prevede il monitoraggio semestrale dei suoi effetti e della idoneità degli strumenti messi in campo, con la possibilità di integrarli o svilupparne di nuovi.
Inoltre, per supportare e collaborare con il consumatore finale, oltre a fornire un numero per le emergenze, così come richiesto dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e per i guasti al contatore, abbiamo aperto un altro numero verde volontariamente, per fornire sempre maggior supporto al consumatore


ultimo aggiornamento 16 July 2020 07:19 UTC