Indici e certificazioni
Indici etici
Anche nel 2020, il titolo azionario di Italgas è stato incluso nei principali indici borsistici internazionali SRI, migliorando così la visibilità dell’azienda nei confronti degli investitori socialmente responsabili e, più in generale, di tutto il mercato finanziario.

FTSE4Good
Sin dal 2017, il titolo Italgas è stato incluso nella serie di indici FTSE4Good, che ha valutato positivamente le risposte del gruppo ai rigorosi criteri della metodologia indipendente FTSE in ambito Environmental, Social e Governance (ESG).
Creato dal fornitore di indici globali FTSE Russell, FTSE4Good Index valuta la performance delle società che dimostrano solide pratiche in ambito ESG (Environmental, Social and Governance). Gli indici FTSE4Good sono utilizzati da un'ampia varietà di operatori del mercato per creare e valutare investimenti responsabili.
Dow Jones Sustainability Index
Nel 2019 il titolo Italgas è stato incluso per la prima volta nella sua storia nel Dow Jones Sustainability Index World.
Italgas è l’unica utility italiana del settore della distribuzione del gas inclusa nel DJSI World e la terza nel mondo.
L'inclusione al DJSI World è stata confermata per il secondo anno consecutivo anche nel 2020, con una valutazione di 82 punti, e sono stati riconosciuti i progressi ottenuti dall'azienda nell’ambito del Supply Chain Management e dell’Environmental Reporting.
La serie di indici, creata congiuntamente da S&P Dow Jones Indices e SAM, tiene traccia delle performance azionarie delle aziende leader a livello mondiale in termini di criteri economici, ambientali e sociali.
MSCI
Il titolo Italgas è incluso nel MSCI Italy Small Cap Index dal gennaio 2017. Nel 2021 Italgas ha ricevuto un livello di valutazione A nel MSCI ESG Ratings assessment.
Gli indici MSCI Global Sustainability includono le imprese con elevato rating di sostenibilità tra quelle del settore di appartenenza. Il titolo Italgas e’ incluso in numerosi indici MSCI, tra cui gli indici di sostenibilità e il MSCI Italy Small Cap Index.
Rating
ECPI
Il titolo Italgas è stato confermato negli indici ECPI Euro ESG Equity e ECPI World ESG Equity.
ECPI si focalizza su indicatori di performance ESG (Environmental, Social, and Governance) che determinano il profilo di sostenibilità di un emittente. ECPI usa un approccio oggettivo, differenziato per settori industriali nell’analisi dei dati ESG con l’obiettivo di tradurre informazioni perlopiù qualitative in indicatori quantitativi assegnando così a ciascun emittente un punteggio e un rating.
CDP - Carbon Disclosure Project
Italgas è stata confermata da CDP (Carbon Disclosure Project) tra le società leader a livello internazionale per le strategie e le azioni messe in atto per contrastare il cambiamento climatico.
CDP (Carbon Disclosure Project) è un’organizzazione no-profit indipendente che offre ad aziende, Paesi, regioni e città una sistema per misurare, rilevare, gestire e condividere a livello globale informazioni riguardanti il proprio impatto ambientale, con l’obiettivo di incoraggiarli a intraprendere azioni di mitigazione. Nel 2020 ha mantenuto l’inserimento nella "Climate change B List", al di sopra della media europea - pari a "C".
Standard Ethics
Italgas ha ricevuto nel corso del 2020 il rating E+ di sostenibilità, con outlook stabile, dall’agenzia di rating non finanziario Standard Ethics. Lo Standard Ethics Rating è una valutazione del livello di conformità delle aziende e delle nazioni ai principi di sostenibilità e governane che provengono da Unione Europea, Ocse e Nazioni Unite.
ISS ESG Corporate Rating
Nel 2020 l’agenzia di rating ISS – Institutional Shareholder Services – ha assegnato il punteggio di A- a Italgas nell’ambito dell’ISS ESG Corporate Rating. L’analisi è incentrata sulla gestione delle tematiche ESG da parte delle aziende, sulla base di diversi criteri, la maggior parte dei quali specifici per settore di appartenenza; Italgas ha così ottenuto sia la valutazione "Prime" sia il riconoscimento QualityScore per la sezione “Social”, dimostrandosi leader nel suo settore in materia di prestazioni di sostenibilità.
Certificazioni
Alcune tematiche, quali la salute e la sicurezza del lavoro, la qualità dei servizi offerti, l’ambiente e l’efficienza energetica, rappresentano per noi tematiche rilevanti per il business, che richiedono un presidio costante e attento dei processi e delle attività del Gruppo.
Ecco perché abbiamo deciso di adottare specifici sistemi di gestione certificati secondo gli standard internazionali più riconosciuti.
Di seguito l’elenco delle certificazioni attive per le società del Gruppo Italgas.
Società | Organismo di Certificazione | Sistema di Gestione | Accreditamento | Norma | Fine Validità |
ITALGAS S.p.A. |
DNV GL | Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione | UNI ISO 37001:2016 | 24/12/2021 | |
Società controllate ITALGAS S.p.A. |
|||||
SEASIDE S.r.l. |
BUREAU VERITAS | Erogazione di servizi energetici | UNI CEI 11352:2014 | 10/07/2022 | |
SEASIDE S.r.l. |
BUREAU VERITAS | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 31/07/2020 | |
TOSCANA ENERGIA |
DNV GL | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 25/10/2022 | |
TOSCANA ENERGIA |
DNV GL | Sistema di Gestione Ambientale | UNI EN ISO 14001:2015 | 25/10/2022 | |
TOSCANA ENERGIA |
DNV GL | Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro | UNI ISO 45001:2018 | 22/11/2022 | |
TOSCANA ENERGIA |
DNV GL | Sistema di Gestione dell’Energia | UNI CEI EN ISO 50001:2018 | 14/03/2023 | |
ORGANISMO DI ISPEZIONE TOSCANA ENERGIA |
ACCREDIA | Organismo di Ispezione di Tipo C | UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 | 25/07/2020 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 29/01/2021 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Sistema di Gestione Ambientale | UNI EN ISO 14001:2015 | 07/12/2020 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro | UNI ISO 45001:2018 | 25/06/2022 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione | UNI ISO 37001:2016 | 27/12/2021 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Erogazione di servizi energetici | UNI CEI 11352:2014 | 29/06/2021 | |
TOSCANA ENERGIA GREEN |
SGS | Social Accountability International 8000 (responsabilità sociale ed etica) |
SA 8000:2014 | 29/09/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
|||||
ITALGAS RETI S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 15/09/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione Ambientale | UNI EN ISO 14001:2015 | 15/09/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro | UNI ISO 45001:2018 | 29/11/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione dell’Energia | UNI CEI EN ISO 50001:2011 | 29/11/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
DNV GL | Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione | UNI ISO 37001:2016 | 24/12/2021 | |
ORGANISMO DI ISPEZIONE - Italgas Reti |
ACCREDIA | Organismo di Ispezione di Tipo C | UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 | 26/10/2022 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
ACCREDIA | Laboratorio di prova | UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 | 09/12/2023 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
ACCREDIA | Laboratorio di taratura (LAT) | UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 | 27/12/2021 | |
ITALGAS RETI S.p.A. |
LA SOATECH | Qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici in Categoria SOA OG 6 – Classifica VIII illimitata | D.P.R. 207/2010 | 19/07/2023 | |
Società controllate ITALGAS RETI S.p.A. |
|||||
MEDEA S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 28/11/2020 | |
Società partecipate ITALGAS S.p.A |
|||||
UMBRIA DISTRIBUZIONE GAS S.p.A. |
DNV GL | Sistema di Gestione Qualità | UNI EN ISO 9001:2015 | 15/09/2021 |
ultimo aggiornamento 16 March 2021 10:49 UTC