Wellgas, il nostro Welfare
Vogliamo prenderci cura delle nostre persone e offrire un ambiente di lavoro positivo, per crescere e innovare insieme.
Per dare il massimo in ogni progetto, garantiamo alle nostre persone l’energia positiva di cui hanno bisogno per stare bene.
Le iniziative e i progetti che mettiamo a disposizione dei nostri dipendenti hanno lo scopo di aiutare le nostre persone a migliorare la propria qualità di vita, supportandole nella ricerca del giusto equilibrio tra vita privata e professionale, così da potersi dedicare al lavoro in modo più sereno, soddisfacente ed efficace.
Scopri cosa offriamo alle nostre persone.

Wellgas: il nostro programma Welfare
Con l’obiettivo di migliorare sempre più la qualità della vita delle nostre persone, nasce Wellgas, il nostro programma di welfare che si sviluppa su quattro principali aree.
Famiglia
Un supporto nella gestione familiare e, in particolare, dei figli e dei familiari fragili.
Sostenibilità e mobilità
Opportunità per migliorare gli spostamenti quotidiani, come abbonamenti per la mobilità a condizioni agevolate, convenzioni per treni e i parcheggi in aeroporto.
Salute e prevenzione
Iniziative e servizi orientati a migliorare la salute: prevenzione medica, attività̀ fisica, consulenza di nutrizionisti convenzionati e supporto psicologico.
Risparmio e Tempo libero
Acquisto di beni, servizi e soluzioni per il tempo libero e un aiuto nella risoluzione delle incombenze quotidiane.
Welfare ed emergenza sanitaria
Nel 2021, in concomitanza con l’emergenza sanitaria COVID-19 e sulla scia di quanto avviato nel 2020, oltre a garantire la continuità dell’offerta dei servizi previsti dal Piano Welfare, abbiamo attivato ulteriori campagne ad hoc quali la conferma di una copertura assicurativa per i colleghi colpiti da COVID-19 e garantito una serie di servizi a sostegno delle famiglie, come i voucher gratuiti per ripetizioni scolastiche, servizi di baby-sitting, di consulenza socio-assistenziale personalizzata e di assistenza ai familiari anziani.
Abbiamo deciso di continuare a sostenere le nostre persone anche dopo questo periodo di profondo cambiamento provando a supportarle nel trovare il giusto equilibrio tra vita priva e vita lavorativa, attivando dei percorsi di sostegno psicologico, promuovendo canali di ascolto attivo, unitamente alla promozione di una serie di iniziative legate alla salute, prevenzione, benessere, mindfulness, sport e attenzione alla nutrizione, tutte iniziative – come le “Health Challenge”, gli “Italgas Awards” o la “Maratona Solidale” che potessero servire a farci sentire più vicini, pur se a distanza.