Consiglio di Amministrazione 

Il Consiglio di Amministrazione, in carica fino all’approvazione del bilancio di esercizio dell’anno 2024, è l’organo centrale del nostro sistema di governo societario.

Il nostro Consiglio di Amministrazione è stato nominato dall’Assemblea del 26 aprile 2022 e rimane in carica per tre esercizi, fino all’Assemblea che sarà convocata nel 2025 per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024.

Il Consiglio è composto da nove membri, tra cui – al momento della nomina – 4 consiglieri indipendenti ai sensi degli articoli 147-ter, comma 4, e 148, comma 3, del TUF e dell’articolo 2 del Codice di Corporate Governance ed un consigliere indipendente ai sensi degli articoli 147-ter, comma 4, e 148, comma 3, del TUF. La verifica dei requisiti di indipendenza effettuata da ultimo in data 9 marzo 2023 ha evidenziato che anche il Presidente risulta indipendente sia ai sensi del TUF che del Codice di Corporate Governance. Due quinti dei membri del nuovo Consiglio di Amministrazione (4 su 9) appartengono al genere meno rappresentato (femminile) in conformità alla normativa vigente in materia di equilibrio tra i generi.

Sette dei nove amministratori nominati sono stati tratti dalla lista presentata dagli azionisti CDP Reti e Snam, mentre due amministratori sono stati tratti dalla lista presentata dall’Azionista Inarcassa.

Il Consiglio di Amministrazione è incaricato della gestione ordinaria e straordinaria della società e ha facoltà di compiere tutti gli atti ritenuti opportuni per l’attuazione e il raggiungimento dell’oggetto sociale (esclusi quelli che ai sensi della normativa e dello Statuto sono riservati all’Assemblea).

Il Consiglio ha istituito al suo interno tre comitati:

  • Controllo e Rischi e Operazioni con parti correlate
  • Nomine e Remunerazione
  • Sostenibilità

Composizione

I consiglieri di amministrazione sono nominati dall’ Assemblea degli azionisti  per un periodo non superiore a tre esercizi, e sono rieleggibili.

Il nostro Statuto prevede il meccanismo del voto di lista per la nomina del Consiglio di Amministrazione, strutturato in modo tale da consentire la presenza di consiglieri designati dagli azionisti di minoranza e di un numero adeguato di consiglieri indipendenti, oltre al rispetto dei criteri di equilibrio di genere. In particolare, lo Statuto prevede che almeno tre amministratori debbano possedere i requisiti di indipendenza stabiliti per i sindaci di società quotate.

Orientamenti del Consiglio di Amministrazione di Italgas S.p.A. agli Azionisti sulla futura dimensione e composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione

Ai sensi delle Raccomandazioni del Codice di Corporate Governance redatto dal Comitato per la Corporate Governance di Borsa Italiana, al quale Italgas S.p.A. aderisce, il Consiglio di Amministrazione della Società, sulla base dell’esperienza maturata nel corso del triennio concluso e tenuto conto degli esiti dell’autovalutazione sul funzionamento del Consiglio stesso e dei suoi Comitati, sentito il Comitato Nomine e Remunerazione, ha espresso il proprio orientamento sulla futura dimensione e composizione del Consiglio di Amministrazione, in vista del rinnovo degli organi sociali previsto in occasione dell’Assemblea degli Azionisti che sarà convocata per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2021.

Per quanto riguarda il presente Consiglio

Alla data del 26 aprile 2022, quattro consiglieri su nove, compresa la Presidente, sono risultati in possesso dei requisiti d’indipendenza stabiliti dalla legge e dal Codice di Autodisciplina, ed un consigliere è altresì risultato indipendente ai sensi del TUF.

Quattro membri su nove del nuovo Consiglio di Amministrazione sono donne, nel rispetto della normativa vigente che prevede che un terzo dei componenti sia riservato al genere meno rappresentato.

L’età dei consiglieri è compresa tra i 44 e i 65 anni. Il percorso formativo e professionale dei Consiglieri in carica (legali, ingegneri, economisti) garantisce una equilibrata combinazione di profili ed esperienze. Sono presenti membri di diversa provenienza geografica, alcuni dei quali dotati di esperienza internazionale.

Nel gennaio 2019, il Consiglio di Amministrazione ha adottato la Policy per la diversità degli organi sociali, successivamente aggiornata nel gennaio 2021.

Ruolo e funzioni

Il Consiglio di Amministrazione è l’organo centrale nel nostro sistema di governo societario ed è investito dei più ampi poteri per l’amministrazione ordinaria e straordinaria della società.
I compiti del Consiglio di amministrazione sono i seguenti:

  • Valuta l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società.
  • Definisce, su proposta dell’amministratore delegato, le linee strategiche e gli obiettivi della società e del gruppo, incluse le politiche di sostenibilità.
  • Approva i piani strategici, commerciali e finanziari, monitorandone l’attuazione.
  • Esamina e approva il budget della società e del gruppo.
  • Definisce il sistema e le regole di corporate governance, nonché il sistema di controllo interno e gestione dei rischi  di Italgas e delle controllate.
  • Adotta procedure per assicurare la correttezza e la trasparenza delle operazioni tra parti correlate o, in relazione a consiglieri e sindaci, con soggetti di interesse.
  • Adotta procedure per la gestione e la diffusione delle informazioni societarie e finanziari, incluse quelle price sensitive.

Principali attività 

Ogni anno il consiglio di approvazione svolge le seguenti attività:

  • Esamina e approva il Piano strategico del gruppo Italgas, il budget della società e consolidato, la relazione finanziaria annuale e semestrale, le informazioni periodiche aggiuntive della società e consolidate, la Relazione annuale integrata, la Relazione sulla Remunerazione, la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari.
  • Valuta l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società e delle controllate.
  • Delibera sulle operazioni di significativo rilievo strategico, economico, patrimoniale e finanziario della società e, nell’ambito dell’attività di direzione e coordinamento, delle controllate.
  • Valuta l’adeguatezza e l’efficacia del sistema di controllo interno e gestione dei rischi in relazione alle caratteristiche e al profilo di rischi assunto da Italgas e dalle controllate.

Partecipazioni alle riunioni

 

Consiglio di Amministrazione

 

 

Comitato Controllo Rischi e OPC (a)

 

Comitato Sostenibilità

 

Comitato Nomine e Remunerazioni

CaricaComponentiAnno di nascitaData di prima nomina *In carica
fino a
CDA

(*)

 (*)Carica (*)Carica (*)Carica
ChairmanDell’Acqua

Alberto

197604/04/2019Bilancio 31/12/2112/12
Chief Executive Officer•◊Gallo Paolo196104/08/2016Bilancio 31/12/2112/12
DirectorDainelli Maurizio197704/08/2016Bilancio 31/12/219/129/9M
DirectorHe Yunpeng196504/08/2016 

Bilancio 31/12/21

12/1212/12M
DirectorPetrone Paola Annamaria196704/08/2016Bilancio 31/12/2112/1214/14C
 

Director

Magliano Giandomenico195504/04/2019Bilancio 31/12/2112/1214/14M12/12C
Director Vecchi Veronica197904/04/2019Bilancio 31/12/2112/1212/12M
Director Stefini Silvia196404/04/2019Bilancio 31/12/2112/1214/14M9/9M
DirectorMascetti Andrea197104/04/2019Bilancio 31/12/2112/129/9C

Board Induction e formazione dei consiglieri

Come previsto dal Codice di Autodisciplina, e seguendo le best practice, vengono effettuate specifiche attività di induction per i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale.

Dopo la loro nomina, gli amministratori hanno potuto partecipare a un programma per ottenere un’adeguata conoscenza del nostro settore di attività, delle dinamiche aziendali e delle loro evoluzioni e del quadro normativo di riferimento.

Inoltre, amministratori e sindaci hanno avuto modo di approfondire la loro conoscenza della società e del gruppo tramite le discussioni strategiche, approfondendo i temi relativi agli scenari energetici e settoriali, all’innovazione e internazionalizzazione, e partecipando alle riunioni durante le quali è stato discusso e approvato il piano industriale 2020-2026.

Nel corso dell’esercizio 2020, gli amministratori e i sindaci hanno partecipato a un incontro di board induction sui temi di corporate governance rilevanti per la società e hanno compiuto una site visit presso la sede legale di Italgas Reti S.p.A. e il centro di pronto intervento a Torino.

Verbali del Consiglio di amministrazione

Ultimo aggiornamento: