Italgas Reti
Come Italgas Reti operiamo in tutta Italia e siamo la concessionaria del servizio di distribuzione gas in oltre 1.600 comuni.
Come Italgas Reti operiamo in tutta Italia e siamo la concessionaria del servizio di distribuzione gas in oltre 1.600 comuni. Gestiamo oltre 60.000 km di rete con circa 6,5 milioni di contatori attivi e più di 7 miliardi di metri cubi di gas distribuiti ogni anno. La nostra sede operativa è a Torino ma la gestione della rete è suddivisa in quindici Poli (a carattere per lo più regionale o interregionale).

Organi Sociali
Di seguito riportiamo i riferimenti di Governance.
Consiglio di Amministrazione
Nunzio Ferrulli Pier Lorenzo Dell’Orco Peter Durante Donata Capotosti Barbara Lilla Boschetti
|
Collegio Sindacale
Monica Petrella Paolo Piccatti Antonio Santi Angelica Mola Alessandro Forte
|
Società di Revisione: Deloitte & Touche S.p.A. |
Etica e compliance
Canali per la segnalazione
L’Organismo di Vigilanza di Italgas Reti vigila sull’effettività e sull’adeguatezza del Modello 231, riferisce in merito alla sua attuazione, approva il programma annuale delle attività di vigilanza e comunica l’esito delle attività svolte nell’esercizio dei compiti assegnati.
Italgas Reti adotta la Procedura per la gestione delle segnalazioni del Gruppo Italgas che definisce un processo di flussi informativi per la ricezione, l’analisi e la determinazione di azioni in merito a presunte irregolarità.
Unbundling
La gestione delle Informazioni Commercialmente Sensibili
Italgas Reti ha individuato e normato l’accesso alle Informazioni Commercialmente Sensibili, la cui divulgazione secondo criteri discriminatori comporterebbe l’alterazione della concorrenza e la naturale competizione tra gli operatori.
L’accesso alle Informazioni Commercialmente Sensibili al di fuori dei processi commerciali regolati dal Sistema Informativo Integrato (SII), è consentito esclusivamente mediante presentazione di formale richiesta da inoltrare all’attenzione del Gestore Indipendente alla casella di posta elettronica gestoreindipendente@italgasreti.it specificando: i dati del richiedente, il dettaglio delle informazioni richieste, la relativa motivazione unitamente alla dichiarazione di presa visione delle condizioni contrattuali di riservatezza.
Responsabile dell’anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA)
Italgas Reti, in qualità di stazione appaltante, è per legge tenuta a nominare il soggetto Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA).
Il RASA è incaricato della compilazione ed aggiornamento dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) e della verifica e/o della compilazione e del successivo aggiornamento, almeno annuale, delle informazioni e dei dati identificativi della stazione appaltante stessa.
Il Piano Nazionale Anticorruzione ha inteso, inoltre, l’individuazione del RASA come una misura organizzativa di trasparenza in funzione di prevenzione della corruzione.
L’Amministratore Delegato di Italgas Reti – in ottemperanza alle disposizioni testé citate – ha nominato il Responsabile Servizi al Procurement di Italgas, Ing. Vittorio Petrone, quale Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA).