Ultimo prezzo

Logo Italgas Logo

Italgas Reti

Operiamo in molte regioni italiane e siamo la concessionaria del servizio di distribuzione del gas in circa 4.000 Comuni.

Come Italgas Reti operiamo in gran parte del territorio italiano e siamo la concessionaria del servizio di distribuzione del gas in circa 4.000 Comuni. Gestiamo oltre 60.000 km di rete con circa 6,5 milioni di contatori attivi e circa 6 miliardi di metri cubi di gas distribuiti in media ogni anno. La nostra sede operativa è a Torino, ma la gestione della rete è suddivisa in Poli a carattere per lo più regionale o interregionale.

  • Sede legale

    Italgas Reti | Largo Regio Parco, 11 – 10153 Torino (TO) | Tel.: +39 011 23941 – Fax: +39 011 2394499

    Investitori

    Investiamo nella modernizzazione e digitalizzazione delle nostre infrastrutture per guidare attivamente la transizione energetica. Questo è il nostro impegno verso il futuro e verso gli investitori.

    Risultati e documenti

    Comunicati price sensitive

    Debito e Rating

    Composizione del debito

    Il nostro debito è caratterizzato da un’alta durata media e da un’elevata percentuale di debito a tasso fisso.

    La posizione finanziaria netta al 31/12/2024 (incluso IFRS16) è di 3.196 milioni di euro.

     

                 

     

    Rating

    Il Rating di 2i Rete Gas è stato assegnato dalle due maggiori agenzie internazionali indipendenti: Moody’s e Standard & Poor’s.

    Il giudizio delle Agenzie di Rating sul merito di credito di 2i Rete Gas come “investment grade” testimonia la solidità finanziaria della Società.

    Programma EMTN

    Il Programma EMTN offre flessibilità e sicurezza, consentendoci di diversificare le nostre fonti di finanziamento e sostenere i nostri obiettivi di innovazione e sviluppo infrastrutturale nel settore della distribuzione del gas naturale.

    Trasparenza verso il mercato

    2i Rete Gas S.p.A. sin dal 2014 ha emesso obbligazioni quotate alla Borsa valori di Irlanda (ISE), mercato regolamentato UE, allo scopo di ampliare le proprie fonti di finanziamento, nell’ambito di un programma obbligazionario a medio termine (EMTN), assumendo la qualifica di Ente di Interesse Pubblico ai sensi del D.Lgs. del 27 gennaio 2010, n. 39.
    In ottemperanza alla disciplina a tutela della trasparenza dell’Unione Europea (Direttiva Transparency), nonché della normativa a tutela del market abuse (Regolamento (UE) n. 596del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 (il “MAR”) e dalle relative disposizioni applicative, la Società ha adottato:

    • una procedura di internal dealing, quale procedura che disciplina gli obblighi informativi in occasione di operazioni poste in essere da soggetti rilevanti sui titoli di 2i Rete Gas;
    • una procedura avente ad oggetto le modalità di istituzione, tenuta ed aggiornamento del Registro delle persone aventi accesso alle informazioni privilegiate di 2i Rete Gas S.p.A., ovvero delle informazioni aventi un carattere preciso, che non sono state rese pubbliche, concernenti, direttamente o indirettamente, l’emittente o uno o più strumenti finanziari, e che, se rese pubbliche, potrebbero avere un effetto significativo sui prezzi di tali strumenti finanziari o sui prezzi di strumenti finanziari derivati collegati;
    • una procedura di Comunicazione delle informazioni al pubblico, con la quale si definiscono i criteri adottati, le azioni e le responsabilità atte a garantire una efficace ed efficiente comunicazione al pubblico delle informazioni rilevanti.

    Governance

    Pier Lorenzo Dell’Orco

    Amministratore Delegato Italgas Reti

    Visualizza biografia

    Organi sociali

    Di seguito riportiamo i riferimenti di Governance

    Consiglio di Amministrazione

    Nunzio Ferrulli
    Presidente
    Pier Lorenzo Dell’Orco
    Amministratore Delegato
    Peter Durante
    Consigliere
    Donata Capotosti
    Consigliere
    Barbara Lilla Boschetti
    Consigliere

     

    Società di Revisione: Deloitte & Touche S.p.A.

    Collegio Sindacale

    Monica Petrella
    Presidente
    Paolo Piccatti
    Sindaco Effettivo
    Antonio Santi
    Sindaco Effettivo
    Angelica Mola
    Sindaco Supplente
    Alessandro Forte
    Sindaco Supplente

    Canali per la segnalazione

    L’Organismo di Vigilanza di Italgas Reti vigila sull’effettività e sull’adeguatezza del Modello 231 applicato, riferisce in merito alla sua attuazione, approva il programma annuale delle attività di vigilanza e comunica l’esito delle attività svolte nell’esercizio dei compiti assegnati.

    • Canali per le segnalazioni

      Posta ordinaria: Italgas S.p.a., Internal Audit, Via Carlo Bo 11, 20143 Milano (MI) | Online: compilando l’apposito modulo

      Italgas Reti adotta la Procedura per la gestione delle segnalazioni del Gruppo Italgas che definisce un processo di flussi informativi per la ricezione, l’analisi e la determinazione di azioni in merito a presunte irregolarità.

      Documenti di riferimento

      File PDF - 52,75 KB
      File PDF - 618,50 KB

      Politiche

      • File PDF - 2,18 MB
      • File PDF - 734,79 KB
      • File PDF - 309,75 KB

      Unbundling

      La gestione delle Informazioni Commercialmente Sensibili
      Italgas Reti ha individuato e normato l’accesso alle Informazioni Commercialmente Sensibili, la cui divulgazione secondo criteri discriminatori comporterebbe l’alterazione della concorrenza e la naturale competizione tra gli operatori.

      File PDF - 70,25 KB

      L’accesso alle Informazioni Commercialmente Sensibili al di fuori dei processi commerciali regolati dal Sistema Informativo Integrato (SII), è consentito esclusivamente mediante presentazione di formale richiesta da inoltrare all’attenzione del Gestore Indipendente alla casella di posta elettronica gestoreindipendente@italgasreti.it specificando: i dati del richiedente, il dettaglio delle informazioni richieste, la relativa motivazione unitamente alla dichiarazione di presa visione delle condizioni contrattuali di riservatezza.

      File PDF - 64,93 KB

      Responsabile dell’anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA)

      Italgas Reti, in qualità di stazione appaltante, è tenuta per legge a nominare il soggetto Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA).
      Il RASA è incaricato della compilazione ed aggiornamento dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) e della verifica e/o della compilazione e del successivo aggiornamento, almeno annuale, delle informazioni e dei dati identificativi della stazione appaltante stessa.
      Il Piano Nazionale Anticorruzione ha inteso, inoltre, l’individuazione del RASA come una misura organizzativa di trasparenza in funzione di prevenzione della corruzione.
      L’Amministratore Delegato di Italgas Reti – in ottemperanza alle disposizioni citate – ha nominato il Responsabile Servizi al Procurement di Italgas, Ing. Vittorio Petrone, quale Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA).

      File PDF - 171,72 KB