Ultimo prezzo

Italgas per le Società di Vendita: è partito il percorso di formazione dedicato

Mercoledì 8 maggio 2019 presso la Digital Factory della nostra sede di Milano, si è tenuto il primo incontro formativo-informativo interamente dedicato alle Società di Vendita.

In una sessione ricca di contenuto, aperta al dialogo ed allo scambio attivo, ci siamo confrontati sulle potenzialità dello strumento principe di comunicazione messo a disposizione di tutte le Società di Vendita da Italgas, il portale GasOnLine, offrendo spunti per il suo miglior utilizzo e interrogandoci sui possibili sviluppi.

In apertura è stato ripercorso il flusso di richiesta di nuove user di accesso al portale, con attenzione ai profili disponibili, sempre più personalizzati, in ottica di efficienza e flessibilità.

La sessione è proseguita con un excursus sulle novità di GasOnLine, dagli impatti del Sistema Informativo Integrato (SII) ai nuovi servizi disponibili per le Società di Vendita.

Spunto per riflessioni importanti il focus a seguire, dedicato all’accertamento documentale ed alle novità normative in ambito.

L’incontro si è concluso con la condivisione dei primi risultati della Digital Factory di Italgas ed in particolare del programma di digitalizzazione dei nostri processi aziendali, avviati nel 2018, con l’obiettivo, in primis, di migliorare l’efficienza operativa dei servizi offerti alle società commerciali e ai consumatori finali.

Con questo primo incontro abbiamo avviato un percorso di formazione e confronto che ci vedrà sempre più partecipi e attivi nella gestione delle relazioni commerciali.

L’impegno di Italgas continua! Seguiranno nuove sessioni per coinvolgere tutte le Società di Vendita che ogni giorno operano sulle nostre reti.

 

Maggiori dettagli sulla gioranta nell’agenda dell’evento.

Assemblea degli Azionisti: 4 aprile 2019

L’Assemblea degli Azionisti di Italgas è convocata in sede ordinaria, in unica convocazione, il 4 aprile 2019, alle ore 10:30, presso Spazio Edit, in Milano, Via Pietro Maroncelli 14, per discutere e deliberare sull’ordine del giorno di cui all’Avviso di Convocazione.

  Guarda l’Assemblea in diretta

Al via la seconda edizione di White Energy Week, il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro promosso da Seaside

Bologna, 4 marzo 2019 – Parte oggi la seconda edizione di White Energy Week, il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro promosso da Seaside, società del Gruppo Italgas, realtà italiana all’avanguardia nell’innovazione per l’efficienza energetica, in partnership con ENEA – l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna. L’iniziativa, che ha preso il via oggi in numerose scuole secondarie superiori dell’Emilia-Romagna tra le province di Bologna, Modena, Ferrara, Rimini, sarà estesa nel corso dell’anno anche ai licei della Sardegna e del Molise.

La White Energy Week è finalizzata a trasmettere ai più giovani la cultura dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, incrementando la loro consapevolezza su tematiche legate al rispetto dell’ambiente e sensibilizzandoli sulla necessità di ridurre progressivamente la propria impronta sul pianeta.

Dopo il grande successo ottenuto dalla prima edizione, a partire da oggi fino a venerdì 8 marzo, gli studenti delle 3° e 4° classi di diversi licei scientifici affronteranno un articolato iter formativo di 40 ore alla scoperta delle “professioni del futuro” – come l’Energy Manager, l’Esperto in Gestione dell’Energia o in Energy Data Science – imparando in primis a raccogliere e analizzare in modo corretto i dati relativi ai consumi energetici delle proprie case e successivamente a realizzare una diagnosi energetica della propria abitazione.

Gli allievi si eserciteranno così nella raccolta di dati energetici, economici e ambientali, effettuando appositi sopralluoghi nelle abitazioni e acquisendo la documentazione necessaria, in modo da poter successivamente analizzare i dati e stilare la diagnosi energetica conclusiva, che verrà poi presentata dagli stessi alla presenza di insegnanti e famiglie.
L’edizione di White Energy Week per l’anno scolastico 2018/2019 vedrà il coinvolgimento di 25 classi dell’Emilia-Romagna, con la partecipazione attiva di 25 tutor di Seaside ed ENEA che si interfacceranno con i circa 650 studenti partecipanti.
Il progetto – per il quale Seaside ha ottenuto nel 2017 l’autorevole Premio “Innovatori Responsabili”, conferito dalla Regione Emilia-Romagna – rappresenta un momento di crescita per i ragazzi, che offre loro l’opportunità di acquisire competenze specifiche ed entrare in diretto contatto con la green economy e il mondo del lavoro.

Scopri di più su Seaside >>

Conference Call Risultati 2018

Il Top Management di Italgas presenta i risultati dell’anno 2018.
La Conference Call di presentazione dei risultati alla comunità finanziaria si terrà venerdì 22 febbraio alle ore 15.30.

 SEGUI LA PRESENTAZIONE IN DIRETTA

Il Comune di Matera affida a Italgas la gestione della rete gas di Borgo Picciano A

Matera, 22 gennaio 2019 – Comune di Matera e Italgas hanno sottoscritto oggi un accordo per l’affidamento in comodato gratuito in capo a Italgas Reti della rete di distribuzione del gas naturale a servizio di Borgo Picciano A.

L’infrastruttura ha uno sviluppo complessivo di oltre un chilometro di condotte stradali, per circa cinquanta famiglie potenziali servite e sarà alimentata attraverso l’interconnesione con la rete dell’Area di Sviluppo Industriale “La Martella”.

L’accordo rientra nel quadro delle attività finalizzate a ottimizzare il servizio di distribuzione del metano nel territorio comunale, di cui Italgas è concessionaria, e consentirà di alimentare il tratto di rete senza ulteriore consumo di suolo.

L’estensione della gestione a Italgas della rete di Borgo Picciano A consentirà di garantire la continuità del servizio in maniera sempre più efficiente, secondo criteri di economicità, sicurezza e sostenibilità. L’utilizzo del gas naturale produce, infatti, emissioni in atmosfera in quantità assolutamente trascurabili che, a parità di energia prodotta, sono inferiori a quelle emesse dagli altri combustibili fossili.

Italgas tra le TOP 10 della Classifica Webranking 2018-2019

12 Novembre 2018 – Oggi sono stati pubblicati i risultati della classifica Webranking Italy Listed 2018, la principale ricerca a livello europeo che valuta la trasparenza sul digitale delle società quotate.

La 17° edizione italiana per le società quotate ha preso in esame 111 società italiane e a livello internazionale sono state valutate più di 800 società.

Italgas, con il sito italgas.it, si è posizionata tra le TOP 10, risultando anche tra le aziende Best Improver nella comunicazione digitale corporate.

Il nuovo sito italgas.it, pubblicato a giugno 2018 in occasione del lancio del Piano Industriale, infatti, mette al centro tutti i suoi stakeholder con l’obiettivo di raccontare più da vicino l’azienda e il business della distribuzione gas.

Guarda il video di presentazione del nuovo sito Italgas.it >>

Presentazione risultati del terzo trimestre 2018

Il Top Management di Italgas presenta i risultati del terzo trimestre 2018.
La Conference Call di presentazione dei risultati alla comunità finanziaria si terrà lunedì 5 Novembre alle ore 14.00.

SEGUI LA PRESENTAZIONE IN DIRETTA >>

Presentata la II edizione della “White Energy Week”

Bologna, 10 ottobre 2018 – É stata presentata oggi la seconda edizione di «White Energy Week», l’innovativo percorso di Alternanza Scuola-Lavoro ideato da Seaside (società del Gruppo Italgas) in collaborazione con l’ENEA e l’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna. Il progetto si pone l’obiettivo di trasmettere ai giovani una cultura dell’efficienza energetica e delle buone pratiche di sostenibilità ambientale mentre si cimentano nella simulazione di veri e propri “mestieri del futuro” quali l’Energy Manager, raccogliendo e analizzando i dati relativi ai consumi energetici delle proprie abitazioni.

Per l’edizione legata all’anno scolastico 2018/2019 è previsto l’ampliamento del progetto a tutta la regione Emilia-Romagna, coinvolgendo 10 scuole a Bologna – la città in cui si è svolta la prima edizione- e ulteriori 10 istituti nelle altre province della regione. Inoltre, nel corso dell’anno scolastico il progetto sarà esteso anche ad alcune scuole della Sardegna e del Molise, a testimonianza della crescente consapevolezza a livello nazionale dell’importanza della sostenibilità e dell’efficienza energetica.

Per l’edizione 2018/2019, in programma dal 4 all’8 marzo, è prevista la distribuzione in tutte le classi coinvolte di un kit di preparazione alla «White Energy Week», composto da una scheda informativa sull’efficienza energetica, le indicazioni sulla metodologia da applicare per una corretta raccolta di dati e un questionario sulle abitudini di consumo.

Inoltre, durante la «White Energy Week» gli studenti si eserciteranno nella raccolta di informazioni rilevanti quali dati energetici, economici e ambientali ottenuti grazie all’installazione, presso le abitazioni di alcune famiglie, di un dispositivo di monitoraggio in grado di fornire, attraverso un’app, i dati di consumi dell’edificio e gli effetti in tempo reale delle iniziative di efficienza energetica adottate; dati che saranno analizzati applicando sistemi informatici avanzati, quali il software di predictive analytics Savemixer.

Al termine della settimana di alternanza scuola-lavoro gli studenti saranno ulteriormente coinvolti attraverso la realizzazione di un portale di Gamification, una modalità innovativa di apprendimento che attraverso giochi e prove d’abilità sui temi dell’efficienza permetterà agli studenti di esercitarsi e guadagnare punti, in base ai quali verranno create classifiche tra studenti e licei.

La prima edizione del progetto si è conclusa con oltre 300 studenti coinvolti e la realizzazione di 80 diagnosi energetiche di abitazioni di altrettante famiglie che hanno avuto l’opportunità di comprendere meglio la natura dei propri consumi energetici e l’importanza di un approccio consapevole all’efficienza degli edifici. In particolare, il 52% delle famiglie che ha partecipato al progetto ha già adottato misure sia comportamentali che tecnologiche per ridurre i consumi energetici, mentre il 40% ha dichiarato di avere intenzione di farlo nel prossimo futuro.

Scopri di più su Seaside e sulla White Energy Week >>

“Sempre al lavoro, perché tu non te ne accorga mai.”

A chiusura del 180° anniversario della sua fondazione celebrato nel 2017, Italgas lancia la sua nuova campagna istituzionale, che ha l’obiettivo di valorizzare la presenza laboriosa e costante nelle città in cui opera; una presenza non sempre immediatamente percepibile per via della “dimensione sotterranea” di molte attività.

Dopo circa due secoli di storia Italgas è ancora il più importante operatore del settore della distribuzione del gas in Italia e il terzo in Europa, con 1.697 comuni serviti, 4077 persone impiegate, oltre 7,5 milioni di contatori attivi e più di 9 miliardi di metri cubi di gas naturale erogato all’anno.

La campagna mostra il mondo di Italgas portando alla luce la rete che corre sotto le nostre città e che ogni giorno distribuisce il gas nelle case degli italiani. Dietro a gesti semplici come quello di aprire il rubinetto dell’acqua calda, accendere il fornello del gas o cercare il tepore del termosifone ci sono oltre 67.000 km di rete sotterranea e il lavoro di un intero Gruppo. Un mondo in gran parte celato, ma sempre all’opera perché tutto funzioni bene: quello di Italgas.

Da qui nasce il concept di campagna “Sempre al lavoro perché tu non te ne accorga mai”: quando tutto funziona non ci si accorge delle attività che consentono di avere il gas a casa. Ma guardando bene, si possono intravedere un grande lavoro, forti competenze e una grande passione. Lo dice la storia di Italgas. Lo dicono i numeri.

Il “mondo sotterraneo” di Italgas viene rappresentato in chiave futuristica e parla di digitalizzazione della rete, di macchine volanti ma con volti umani di tecnici al lavoro: quotidianità di oggi e domani che si mescolano insieme.
Una rappresentazione il più possibile fedele alla realtà ricostruita a partire da elementi reali della nostra attività reinterpretati in chiave innovativa, coerenti con gli obiettivi di digitalizzazione del Gruppo.

La campagna, partita oggi (12 settembre), viene lanciata sui principali quotidiani nazionali.
Segui la campagna anche sui profili Twitter, Instagram e Linkedin di Italgas.

Presentazione risultati del primo semestre 2018

Il Top Management di Italgas presenta i risultati del primo semestre 2018.

Il Top Management di Italgas presenta i risultati del primo semestre 2018.
La Conference Call di presentazione dei risultati alla comunità finanziaria si terrà martedì 31 Luglio
alle ore 16.30.
SEGUI LA PRESENTAZIONE IN DIRETTA >>